Arrivata la perizia chiesta dalla banca, che determina questo:
– superficie commerciale totale 171 mq
– costo di costruzione 338 K (valore attribuito 1.770 /mq)
– valore di mercato a immobile ultimato 396K (valore attribuito 1.800 /mq)
Si legge che il costo di costruzione è stato determinato sulla base dei miei contratti e preventivi, inviati ormai un mese fa.
Ad oggi dispongo di dati più precisi e aggiornati, e visto che l’assicuratore (ormai di fiducia) mi ha dato questi parametri per calcolare il “valore di costruzione” da assicurare:
– grezzo casa
– costi fondazioni e basamento completi
– costi di tutti gli impianti fissi
– escludere mobili ed effetti domestici (che si assicureranno con la garanzia “contenuto” della multirischi)
– escludendo i costi di progettazione (che nella loro multirischio sono assicurati come “spese di demolizione, sgombero e riprogettazione casa”)
ho quindi inserito nel conto pavimentazioni, sanitari, porte ecc. tutto dimostrabile da fatture e contratti, ed arrivo esattamente a 357k.
(escludo tutto ciò che verrà fatto a terra fuori dal basamento della casa, quindi ad es. opere esterne sul terreno per le canalizzazioni dell’impianto idrico e fognature, vasca condensagrassi, pozzetti, tubazioni, la sistemazione del terreno, la recinzione e il cancello d’ingresso).
Può avere un senso stare un po’ più largo (visto che alcune cose sono “di fatto” ancora da terminare e come al solito si sforeranno un po’ i preventivi, ed indicare come cifra da assicurare a valore intero 370K?
Credo che la banca non possa avere nulla da eccepire su un importo mutuo richiesto di 130K… che ne dite?
grazie
Source
“https://www.finanzaonline.com/forum/assicurazioni/1988264-consiglio-polizza-incendio-e-scoppio-obbligatoria-per-il-mutuo-6.html?s=2c75fe1567532bc1f5253121d51c1173”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
Clicca qui